CORPORATE ADVICE AND MANAGEMENT SERVICES AG

panoramic view of Zurich
Picture courtesy of Zurich Tourist Board

Il consulente mondiale per il commercio e l'industria

La Corporate Advice and Management Services AG (CAMS) è stata costituita per andare incontro alle necessità degli uomini d'affari nel mondo che sono alla ricerca di assistenza specializzata quando esaminano la loro situazione finanziaria. Nell'odierno mondo competitivo degli affari, gli uomini d'affari oculati hanno bisogno di valutare periodicamente i loro limiti attuali e considerare le opportunità offerte dalla razionalizzazione, dalla ricerca di nuove società, dall'espansione in nuovi campi di attività e mercati. La CAMS fornisce consulenza pratica e sostegno, sia direttamente sia attraverso contatti internazionali e specializzati di terzi.

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA NOSTRA SOCIETÀ

La Corporate Advice and Management Services AG (CAMS) è una società svizzera costituita a Cantone Berna da professionisti che con il loro team di consulenti ed esperti hanno ritenuto che ci fosse un vuoto nel mercato per uomini d'affari che richiedono assistenza per valutare la loro situazione attuale. Questi possono desiderare di prendere in considerazione la razionalizzazione e la riorganizzazione, la ricerca di espansione in nuovi mercati con i loro prodotti o l'unione in ventures con soci introdotti dalla CAMS per sfruttare un nuovo mercato o un prodotto su scala mondiale.

Allo scopo di capire completamente lo sviluppo in passato, la posizione attuale del mercato, aspettative future e mete, chiederemo a coloro che domandano i nostri servizi informazioni complete circa la loro organizzazione ed il prodotto o il servizio da loro offerto. Seguirà una completa analisi di queste informazioni per dare una consulenza franca ed onesta nel caso in cui la CAMS sia in una posizione per poter contribuire positivamente nel campo nel quale il richiedente conduce i suoi affari e, se così fosse, ci sarebbe una prima considerazione di varie opzioni da esaminare.

Dopo questa consulenza iniziale, si discuterebbe quale delle opzioni potrebbero essere interessanti usando la razionalizzazione, la diversificazione o l'espansione. La CAMS si impegnerebbe in ulteriori ricerche nel campo scelto per vedere quali metodi potrebbero essere meglio adottati per conseguire gli obiettivi che entrambi cercheremmo di raggiungere. Questo potrebbe includere il distaccamento del nostro personale ai suoi affari o quello di un'organizzazione di terzi che lavoreranno per noi.

Daremo una concreta considerazione a qualunque richiedente che lavori con noi in un rapporto contrattuale o con terzi introdotti da noi impegnati in una joint-venture o come suoi agenti, promuovendo i suoi prodotti o servizi al di là dei limiti di mercato o di prodotto. In questa venture guarderemo a creare una società distinta per sfruttare nuove aree di mercato, nuovi prodotti o servizi, lavorare su basi di contratto one-to-one per i servizi che noi forniremo. La nostra remunerazione sarà basata su basi di "fee plus disbursements" pre-negoziate o alternativamente su una percentuale della redditività lorda o netta basata sui risultati del progetto che abbiamo intrapreso congiuntamente.

Registreremo accordi di esclusività e privacy per proteggerci e ci forniremo informazioni complete relative agli affari con i clienti così che l'input dei nostri servizi possa essere calcolato per intero ai fini di stimare i progressi della consulenza o del progetto, aiutando il calcolo dei nostri onorari o commissioni basati sui profitti congiunti.

Lei pensa che il suo particolare business possa trarre un vantaggio comunicando con noi?

Una domanda che Lei dovrebbe porsi. Per assisterLa nella considerazione di questa domanda, La portiamo a conoscenza di cinque studi di casi specifici nei quali la consulenza della CAMS è stata richiesta per diverse situazioni e industrie.

    Un produttore italiano di prodotti in pelle constatava che i suoi margini commerciali diminuivano ed andava incontro ad una pressione finanziaria a causa di uno staff crescente e dei costi di previdenza sociale.

    Gli fu consigliato di diminuire la produzione della linea dei prodotti più costosi prodotti da lui e di trasferire la produzione in Tunisia. Fu costituita una società distinta con altri soci per acquisire la produzione trasferita e per vendere direttamente i prodotti al produttore italiano. I profitti dell'acquisizione del prodotto a costo minore furono in realtà lasciati nella società da poco costituita per un'ulteriore espansione e per la divisione degli utili a tempo debito. Più tardi fu costituita per il cliente una società Eu distinta con la propria partita IVA per sfruttare nuovi mercati che la CAMS aveva raccomandato. Questo veicolo è servito per condurre la maggioranza delle vendite all'estero. Il risultato finale è stato che il cliente si è effettivamente liberato della maggior parte della base di produzione della società ed è diventato un agente di commercio internazionale con l'uso di differenti veicoli ed è stato in grado di ridurre fortemente la forza lavoro produttiva e di eliminare i locali eccedenti.

    Un produttore italiano di mobili subiva le conseguenze di un mercato italiano statico, non conosceva le lingue ed il Know-how per sfruttare efficientemente il mercato Eu.

    Dopo aver considerato i metodi di produzione del cliente ed aver fatto ricerche sui mercati del Belgio e Lussemburgo, la CAMS consigliò la semplificazione del prodotto, affinché fosse prodotto con minori particolari ornamentali, ed un punto vendita al dettaglio per il cliente. Il punto vendita al dettaglio ha costituito una società commerciale Eu con il produttore italiano ed entrambi adesso stanno lavorando insieme con successo e profitto in una joint-venture che vende mobili italiani ad altri dettaglianti nei paesi del BENELUX.

    Una società belga di trasporti su strada era alla ricerca di espansione nel mercato europeo e chiedeva suggerimenti riguardo alle sue operazioni e alla possibilità di mercato del suo servizio.

    Dopo l'analisi delle opzioni che poteva differenziarlo dagli altri autotrasportatori, la CAMS consigliò la società di ridurre il numero dei veicoli e considerare contratti specializzati come i rifiuti tossici. Fu costituita una società distinta allo scopo di fornire protezione in caso di fallimento della venture. Nello stesso periodo nel Regno Unito ci fu un cambiamento dei livelli di tassazione sui camion che rese molto costosa la registrazione di questi veicoli. Fu costituita una società Eu per il leasing dei veicoli da parte di una società belga, che a sua volta affittava i veicoli agli autotrasportatori britannici. Ciò permise l'utilizzazione dei mezzi in eccedenza e di accumulare i profitti in una società Eu distinta così da permettere un ulteriore sviluppo, l'accumulo di profitti e la distribuzione fuori dal Belgio e dal Regno Unito.

    Ad un esperto di computer svedese fu offerto di lavorare come consulente per sei mesi per una società americana in Francia per risolvere il problema del millenium bug. Il cliente era anche impegnato con altri contratti ed aveva bisogno di assistenza e consulenza su come gestire le proprie prestazioni al meglio.

    La CAMS costituì una società Eu che si assumeva i servizi del cliente svedese, che a sua volta costituì un rapporto contrattuale con la società americana ed altre due società che desideravano assumere i servizi dell'esperto di computer svedese attraverso il veicolo da poco costituito. La nuova società è un efficiente veicolo fiscale che adesso è usata per nuovi contratti e per assumere altri consulenti dal campo dell'informatica permettendo l'accumulazione di profitti in un veicolo fiscale non svedese.

    Una società marittima belga desiderava unirsi ad altri spedizionieri marittimi nel mondo col proposito di formare una società nell'acquisto di contratti Charter Party alle migliori condizioni possibili.

    La CAMS costituì una IBC (società commerciale internazionale) e si mise in contatto con altri spedizionieri marittimi che insieme al cliente formarono un sindacato sotto gli auspici della IBC allo scopo di acquisire le condizioni più favorevoli nei contratti Charter Party. Ciò fu acquisito dalla IBC e rivenduto con un profitto alle società partecipanti che in tal modo lasciarono il profitto da poco acquisito alla IBC così da finanziare contratti futuri e sviluppare vantaggi commerciali col proposito di una distribuzione finale degli utili tra le società partecipanti.

Lei non dovrebbe ignorare la possibilità di un rapporto con la Corporate Advice and Management Services AG ed i vantaggi che potrebbe apportare alla Sua società.

Se penseremo che potremo aiutare la Sua società con la nostra competenza o con quella dei nostri consulenti accreditati, Le daremo consulenza. Speriamo perciò che Lei prenderà in considerazione le nostre proposte in modo che potremo lavorare insieme in futuro.

Se al contrario onestamente penseremo che non possiamo aiutarLa La informeremo non appena ci apparirà evidente.

Il Suo successo è anche il nostro successo. Aspettiamo Sue notizie.

Homepage

CORPORATE ADVICE AND MANAGEMENT SERVICES
Kornstrasse 9,   4950 Huttwil,  Switzerland
Tel: (0041) 62 962 00 00 Fax: (0041) 62 962 05 05 E-mail: cams@bluewin.ch